Consulenza nutrizionale

La consulenza nutrizionale verte su: sviluppo di un piano nutrizionale e di prevenzione del sovrappeso in base ai farmaci assunti; riabilitazione per i DCA.

Consulenza nutrizionale - Servizio con consulente nutrizionista

RICHIEDI INFORMAZIONI SU UNA PSICOTERAPIA CONTATTACI

[email protected]

800661514

Perché richiedere una consulenza nutrizionale

Una consulenza nutrizionale per i pazienti che seguono una terapia con psicofarmaci è di estrema importanza in quanto l’aspetto nutrizionale assume un ruolo rilevante. Gli studi scientifici sulle cause dell’aumento ponderale prepongono ipotesi differenti che vanno da un effetto sul metabolismo in seguito all’assunzione di farmaci a una riduzione di attività fisica, a un aumento del senso di fame, a una consolazione da parte del cibo con ricerca di junk food, a un’incapacità di trattenersi dal mangiare tra un pasto e l’altro. Nonostante la causa sia incerta, l’effetto è un incremento del peso che può essere tenuto sotto controllo da un’alimentazione adeguata; da qui l’importanza di una consulenza nutrizionale.

Inoltre sempre più studi scientifici dimostrano come nei disturbi dell’alimentazione (Anoressia Nervosa, Bulimia Nervosa, Being Eating Disorder) sia necessario un team multidisciplinare che preveda al suo interno anche un consulente nutrizionista per la riabilitazione dei pazienti.RICHIEDI INFORMAZIONI SU UNA PSICOTERAPIA CONTATTACI

[email protected]

800661514

Spiegazione del servizio di consulenza nutrizionale

La consulenza nutrizionale verte in particolare su:

  • Sviluppo di un piano nutrizionale in funzione dei farmaci assunti: tra nutrizione e farmaci c’è un rapporto molto stretto e complesso. Numerosi alimenti e bevande (il succo di pompelmo, l’alcool, le proteine…) possono influenzare l’assorbimento e l’attività delle medicine andando a ridurne o a potenziarne l’effetto. Per evitare che questo accada la consulenza nutrizionale permette di impostare un regime nutrizionale adattato alle terapie assunte dal paziente.
  • Prevenzione del sovrappeso in seguito a terapia con psicofarmaci: la maggior parte degli psicofarmaci ha come effetto collaterale l’aumento di peso che può essere percepibile già dall’inizio oppure presentarsi in fasi più avanzate della terapia. Attraverso la consulenza nutrizionale, la creazione di una dieta ad hoc, che rispetti le esigenze del paziente seguendo i suoi gusti e cercando soluzioni che consentano anche delle “trasgressioni controllate”, può rendere più facile seguire la terapia andando a ridurre gli effetti indesiderati.
  • Riabilitazione nutrizionale per i disturbi alimentari: la consulenza nutrizionale deve essere vista non come la formulazione di una dieta rigida finalizzata alla perdita o all’aumento di peso, ma come un percorso di educazione alimentare mirato a riconoscere gli errori, affrontarli e correggerli per ritrovare il corretto rapporto con il cibo e con il proprio corpo.

Come si struttura il servizio

La consulenza nutrizionale si articola in incontri che si differenziano a seconda della situazione presentata dal paziente. In tutti i casi verrà effettuata un’iniziale anamnesi individuale per conoscere lo stile di vita, le abitudini alimentari attuali (potrebbe essere necessario un diario alimentare che il paziente dovrà compilare a casa), le terapie farmacologiche già in corso e da iniziare, lo stato di salute. In un secondo incontro sarà consegnata la dieta personalizzata. Seguiranno i controlli per valutare l’andamento del peso e per apportare eventuali modifiche alla dieta.RICHIEDI INFORMAZIONI SU UNA PSICOTERAPIA CONTATTACI

[email protected]

800661514